Unione civile

Unione Civile - Comune di Pontechianale

Comune di Pontechianale

Sei interessato all’unione civile nel comune di Pontechianale? L'unione civile nel comune di Pontechianale si costituisce tra due persone dello stesso sesso, maggiorenni, italiane o straniere, non legate da altro matrimonio o unione civile e non unite da vincolo adottivo o di parentela.

Indirizzo:

Comune di Pontechianale - Unione Civile
Frazione Maddalena, 1
12020 Pontechianale

Provincia

Cuneo

Regione:

Piemonte

Sito Web:

www.comune.pontechianale.cn.it

Telefono:

0175-950174

Fax:

0175-950340

Richiesta e costituzione dell'unione civile - Comune di Pontechianale (Cuneo, Piemonte)

Il contratto viene effettuato di fronte all'ufficiale di stato civile nel Comune di Pontechianale (Cuneo) e ci devono essere 2 testimoni presenti.

Un'unione civile ha conseguenze di grande portata per quanto riguarda i beni, i diritti e i doveri.

È quindi di grande importanza che entrambi i partner siano adeguatamente informati prima di concludere un'unione civile nel Comune di Pontechianale.

In assenza di una scelta esplicita, il regime patrimoniale è costituito dalla comunione dei beni.

Le parti possono dichiarare, al momento della costituzione dell'unione civile presso il comune di Pontechianale, nella provincia Cuneo, di scegliere il regime di separazione dei beni nei loro rapporti patrimoniali.

Il patrimonio dell'unione civile - Comune di Pontechianale

La legge riconosce alle unioni civili la quasi totalità dei diritti e dei doveri previsti per il matrimonio, tranne, in pratica, il diritto di adozione e l'obbligo di fedeltà.


Contatta il comune di Pontechianale - Cuneo - Piemonte per tutte le tue domande tramite:
- telefono: 0175-950174
- sitio web: www.comune.pontechianale.cn.it

Servizi-cittadino.com non è il sito ufficiale del comune di Pontechianale. Troverai il link al sito ufficiale qui sopra.

Altri servizi